11.09.2018
Consigli utili per la manutenzione della tua auto per mantenerla efficiente e sicura nel tempo.
LAVAGGIO MANUALE
- Utilizzare prodotti detergenti biodegradabili e non aggressivi.
- l'auto deve essere lavata durante le ore meno calde della giornata non è il sole che finirebbe per asciugare velocemente la schiuma prima del necessario risciacquo
- utilizzare per l'applicazione dello shampoo una spugna sintetica specifica per il lavaggio dell'auto assicurandosi che non si che non sia sporca di detriti
- per l'asciugatura utilizzare una pelle scamosciata è importante mantenerla pulita durante la l'operazione
ELIMINARE LA RESINA
- per eliminare residui di resina dalla carrozzeria della vostra auto si consiglia di non utilizzare spugne con superficie aggressive per non danneggiare la vernice
- l'utilizzo di batuffolo di cotone imbevuto di alcool etilico e sicurezza per eliminare la resina
- E' importante intervenire velocemente per evitare danni permanenti alla vernice
ELIMINAZIONE MOSCERINI E RESIDUI ORGANICI
- Applicare un detergente sgrassatore lasciandolo agire per un paio di minuti, rimuovere con una spugna e risciacquare
- Se siete muniti di idropulitrice la rimozione sarà più immediata
PULIZIA SEDILI IN PELLE
Anche se ci sono prodotti specifici per la pulizia della pelle si ottiene un ottimo risultato anche applicando sulla parte interessata un comunissimo latte detergente. Non tutti sanno che è possibile anche riverniciare gli interni in pelle.